È tempo di ripiegare i vestiti, chiudere le valigie e lasciarsi ispirare dal rumoreggiare delle onde del mare. E dal momento che l’estate nutre innanzitutto la nostra creatività – complice il tempo libero a disposizione – noi di Reschimica ti consigliamo di metterti alla prova con lavorazioni fai da te in resina epossidica (e non solo).
Quest’ultima richiede una buona dose di precisione, una spolverata di manualità e tante, tantissime idee da realizzare negli afosi pomeriggi estivi.
Cominciamo!
Dai tavoli ai soprammobili, dai gioielli alle decorazioni che aggiungono un tocco di personalità a quadri e vasi. La resina epossidica è polifunzionale e si adatta a qualsiasi progetto creativo ti frulli per la testa.
In ogni caso, tempo e al tempo. Il materiale in questione è tanto versatile quanto professionale. Ogni tuo artwork necessita di una modalità di realizzazione diversa e, soprattutto, delle giuste formine in silicone. Quelle estive sono le più gettonate del nostro store: farfalle e nuvolette, ovali e cuori, cornici e segnalibri, senza dimenticare la gettonatissima conchiglia multiuso da combinare a pinne e stelle marine.
Se sei alle prime armi, ma vuoi avvicinarti gradualmente al mondo della resina epossidica, cimentati dapprima con oggetti di piccole-medie dimensioni. Se invece sei un habitué delle nostre guide, passa direttamente a forme più grandi e complesse.
Si chiama Ocean Wave ed è una lavorazione DIY mediante cui ottenere un realistico effetto onde del mare, con la schiuma bianca e soffice che s’infrange sul bagnasciuga. Il procedimento è facile e intuitivo; il risultato, inoltre, ti lascerà senza parole.
Per cavalcare le onde del mare come un vero capitano della resina epossidica, mescola dapprima i due componenti della resina ed elimina eventuali bolle d’aria presenti sulla superficie. A questo punto, suddividi il composto in tre recipienti differenti e aggiungi le vernici cromatiche sui toni del blu e del bianco. Infine, versa la resina sull’oggetto che vuoi personalizzare, stratificando i tre colori (dal più scuro al più chiaro). Aggiungi ai colori anche qualche goccia di olio siliconico per acuire l’effetto. Con la pistola o l’asciugacapelli, infine, crea l’effetto Ocean Wave. In pochi secondi darai vita a ipnotiche increspature di colore, simili alle onde del mare.
Ultima idea della settimana: liberati della noia estiva con un lavoretto facile e divertente per sfoggiare una cover fai-da-te in perfetto stile sole e mare. Procurati una cover per telefono trasparente, acquista della Resina Fil Cristal UV, colori a piacimento sui toni del blu, una torcia per la resina UV e un bastoncino in silicone per la lavorazione di precisione. Puoi completare il tutto con brillantini e glitter da aggiungere all’impasto della resina.
Procedimento: gira la cover sul lato esterno e posizionala sul tavolo da lavoro. Scegli due colori, il blu e il bianco, ad esempio, per creare un effetto onda da 110 e Lode. Ricorda di abbozzare la tua idea creativa prima di metterti all’opera. La resina solidifica in una manciata di minuti e sarà troppo tardi per rimediare a qualche pasticcio di troppo!
Di conseguenza, comincia con il creare uno strato di resina trasparente su tutta la superficie della cover e serviti della lampada affinché asciughi rapidamente. Su un piattino, mescola qualche goccia dei due colori e usa il bastoncino (o lo stuzzicadenti) per stendere il prodotto sulla cover, creando mille sfumature marine. Infine, aggiungi glitter e brillantini – distribuendoli su tutta la superficie colorata – e fissa il tuo capolavoro con un ultimo strato di resina Fil Cristal UV Soft.
Se sei alla ricerca di altre idee, leggi il tutorial completo sulle cover per smartphone personalizzate con la resina epossidica, oppure dai uno sguardo agli oggetti in resina da creare con i bambini.
Noi di Reschimica non vediamo l’ora di vedere i tuoi progetti ricchi di creatività e di inventiva. Se ti va, condividili con la nostra community.
Buone vacanze!