
Come creare un acchiappasogni in resina
L’acchiappasogni – chiamato anche dreamcatcher – è un oggettino dalla favolosa tradizione centenaria. In origine veniva appeso fuori dalle abitazioni degli Indiani d’America per indicarne
L’acchiappasogni – chiamato anche dreamcatcher – è un oggettino dalla favolosa tradizione centenaria. In origine veniva appeso fuori dalle abitazioni degli Indiani d’America per indicarne
Intervista a Giovanni Re, una figura creativa eclettica e originale dello scenario artistico moderno. Leggi di più.
Udite, udite: appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della manualità che intendono scoprire nuove tecniche fai-da-te, migliorare i propri progetti e tenersi in contatto con
È molto più di un festival per videogiocatori, comic-lovers e amanti degli anime giapponesi o dei supereroi della Marvel: il Lucca Comics & Games del
Ah, l’ispirazione! Ti è mai capitato di metterti alla (disperata) ricerca di un’idea innovativa, divertente e piacevole da realizzare con la resina epossidica? Se la
Gli accessori dei creativi È tempo di lasciare briglia sciolta alla tua creatività con la resina epossidica. In quest’articolo, un po’ diverso dal solito, noi
Introduzione Baby Shower significa letteralmente “doccia al bebè”, e sta ad indicare una vera e propria doccia di regali per la mamma e il futuro
Un progetto facile, semplice, al quale si può avvicinare anche un principiante e che puoi realizzare insieme ai bambini sono le calamite in resina fai
Introduzione Estate è tempo di eventi, di matrimoni, di battesimi, comunioni e non solo. In estate, infatti, si concentrano la maggior parte degli eventi perché
Cosa può rappresentare un solo fiore? In verità in un fiore, piccolo e delicato, c’è la potenza di un messaggio forte, di un significato intrinseco
Introduzione Durante il 2021 nasce una collaborazione strategica tra Reschimica e Spin-PET. Spin-PET è una PMI innovativa, con marchio Spin-off dell’Università di Pisa. Si tratta
“Io devo forse ai fiori l’essere diventato pittore.” Così parlava il pittore Claude Monet, convinto che ad ispirare la sua arte siano stati i fiori.