“Ogni fiore è un’anima che sboccia nella natura.” Gérard de Nerval
Immagina di poter racchiudere per sempre la bellezza di un fiore, di trasformarlo in un gioiello unico e personale. I ciondoli con fiori incapsulati sono ricordi cristallizzati, emozioni da indossare, pensieri delicati che sbocciano ogni giorno sul cuore di chi li riceve.
Per un compleanno, un anniversario, un pensiero d’amore o un semplice “grazie”, un ciondolo con fiore incapsulato è un regalo eterno, fatto con le mani e con l’anima.
Perché regalare un ciondolo con fiori incapsulati?
- È unico, come la persona che lo riceve. Ogni creazione è irripetibile, proprio come ogni fiore. Nessun pezzo sarà mai uguale a un altro.
- È un modo per conservare ricordi. Il fiore di un bouquet, un petalo di campo, un elemento che ha un valore simbolico può essere trasformato in un piccolo tesoro da portare al collo.
- È fatto a mano. E questo vuol dire tanto. Vuol dire tempo, dedizione, passione. Vuol dire amore per i dettagli, attenzione e artigianalità.
- È personalizzabile. Puoi scegliere colori, forme, stili e materiali. La creatività non ha limiti.
Come si realizza un ciondolo con fiori incapsulati?
- Passo 1: Scegli i fiori. Possono essere piccoli fiori secchi, petali di rose, violette, margherite. Assicurati che siano completamente asciutti per evitare muffe. Puoi pressarli in un libro o usare un essiccatore.
- Passo 2: Prepara lo stampo. Gli stampi in silicone sono ideali per questo tipo di progetto. Ce ne sono di mille forme: cuore, cerchio, goccia, rettangolo. Scegli quella che più ti rappresenta.
- Passo 3: Scegli la resina giusta. Per risultati brillanti e ultra trasparenti, la Liquid Glass Resin è perfetta. È una resina epossidica ad effetto vetro, ideale per colate fino a 5 cm. Ha un tempo di indurimento di circa 8 ore, è facile da usare e si miscela con rapporto 2:1.
- Passo 4: Posiziona i fiori. Versa un primo strato sottile di resina, aspetta qualche minuto e poi posiziona delicatamente i fiori. Completa con un secondo strato fino a riempire lo stampo.
- Passo 5: Rimuovi le bolle. Il trucco per evitare la formazione delle bolle quando inglobiamo i fiori è ricoprirli con dello scotch trasparente.
- Passo 6: Lascia indurire. Attendi il tempo necessario per l’indurimento completo (seguendo le istruzioni della resina). Dopodiché puoi estrarre il tuo ciondolo dallo stampo.
- Passo 7: Aggiungi la finitura. Lucida, carteggia leggermente se necessario e infine applica un occhiello per trasformarlo in pendente.
Quali prodotti usare?
Per ottenere un risultato impeccabile, ti consigliamo:
Idee regalo per ogni occasione
- San Valentino: un cuore con petali rossi e una scritta personalizzata
- Festa della mamma: un fiore incapsulato simbolo del suo giardino preferito
- Laurea: un ciondolo con un fiore rosso, simbolo del traguardo raggiunto
- Anniversario: una coppia di ciondoli con fiori raccolti durante un viaggio insieme
- Nascita: un pendente con fiorellini rosa o azzurri per la neo mamma
Tips e consigli utili
- Prova su piccolo formato prima di lanciarti su tanti pezzi
- Sii paziente e delicato: la resina è un materiale che ama la calma e la precisione
- Gioca con gli strati: se vuoi un effetto tridimensionale, lavora a colate successive
- Sperimenta: puoi inglobare anche glitter, sabbia, foglie d’oro o perline
Un progetto, mille emozioni
Ogni ciondolo è un piccolo universo. Racchiude in sé un istante, una sensazione, una memoria. È il tipo di regalo che parla il linguaggio del cuore, che racconta storie silenziose e personali.
E tu? Hai mai provato a realizzarne uno?
Conclusioni
Creare ciondoli con fiori incapsulati è un’esperienza che unisce natura, arte e sentimento. È un gesto creativo, meditativo, carico di significato. È la dimostrazione concreta che la bellezza sta nelle imperfezioni e l’unicità è la vera bellezza.
Allora cosa aspetti? Dai vita alla tua immaginazione. Tutto ciò che serve è un po’ di resina e molta fantasia.