I creativi e le creative sono chiamate a rapporto per realizzare insieme un progetto veloce, divertente e colorato: come decorare la cover per il cellulare con la resina. Si tratta di un modo fai da te molto divertente per personalizzare la cover del telefono e renderla unica e che ti rappresenti.
Vediamo insieme come fare.
Per decorare una cover per cellulari utilizzando la resina i passaggi sono pochi ed essenziali, ma potrai davvero sbizzarrirti tra colori, forme e composizioni.
Questo progetto, infatti, si concretizza grazie all’uso della resina UV, un prodotto adatto a lavori sottili e delicati che, in pochissimi minuti solidifica e all’interno del quale puoi inserire glitter, piccoli oggetti o dei fogli di carta. Inoltre potrai utilizzare il colore, sperimentando diverse tecniche e sfumature. Vediamo cosa ci occorre per realizzare una cover personalizzata con la resina.
2. Prima di cominciare abbozziamo l’idea di quello che vorremmo ricreare, in quanto la resina UV solidifica in pochi minuti.
3. Ti suggeriamo di scegliere 2 colori, il blu e il bianco, e di iniziare ricreando l’effetto del mare.
Cominciamo.
4. Su tutta la superficie del telefono esterno crea un primo strato di resina trasparente, utilizzando la lampada UV per alcuni minuti affinché la resina solidifichi.
5. Su un piattino o un pezzo di cartoncino mescola qualche goccia di resina con il pigmento blu.
6. Utilizza il bastoncino o lo stuzzicadenti per prelevare del prodotto e iniziare a utilizzarlo sulla cover, in maniera casuale, così’ da ricreare ricche sfumature.
7. Per renderle ancora più vive e simili al movimento del mare, abbina anche la resina colorata di bianco.
8. Utilizza la lampada per fare in modo che questo secondo blu e bianco solidifichi.
9. A questo punto possiamo passare con la fase decorativa, creando un ultimo strato sottile di resina Fil Cristal UV Soft e inserendo al suo interno glitter o brillantini, distribuendoli in maniera omogenea su tutta la superficie.
Anche in questo caso sarà necessario utilizzare la lampada per solidificare la resina.
Per arricchire ulteriormente la tua cover e trasformarla in qualcosa di tridimensionale puoi fissare sull’ultimo strato degli open bezel, colorati a piacimento.
Qui puoi visionare un video per utilizzare la resina UV e gli open bezel, anche se sei alle prime armi.
Qui invece puoi trovare decine di open bezel. Ce n’è per tutti i gusti.
Se decidi di inglobare dei pezzi di carta con disegni o scritte all’interno di uno degli strati di resina UV ricorda di utilizzare carta plastificata o stampata al laser. In caso contrario i colori stampati potrebbero sbiadire e diluirsi, creando un effetto non bello.
La torcia UV per resina Reschimica è uno strumento molto potente. Per indurire la resina ti basteranno pochi secondi (circa 10). Per un completo indurimento la lampada va utilizzata sul prodotto per 1 o 2 minuti, fino al raggiungimento della polimerizzazione completa.
Se decidi di decorare la cover per il cellulare con gli Open Bezel non dimenticare di utilizzare sotto all’accessorio metallico un pezzo di scotch largo, affinché la resina non attacchi alla superficie di lavoro. In alternativa puoi utilizzare un tappetino in silicone. Il tappetino impedirà alla resina di colare e staccarsi e potrai lavarlo facilmente con acqua e sapone. Ecco la nostra versione, in due colori.
Abbiamo visto che personalizzare una cover per il cellulare ti apre diverse strade. Puoi seguire i nostri consigli per il fai da te, oppure creare una cover per cellulare che ribalti del tutto gli schemi, che sia un’esplosione di colori e di inventiva.
Siamo curiosi di vedere i tuoi progetti, che puoi condividere con la nostra community. Intanto ti lasciamo con una carrellata di immagini relative alle cover cellulari fai da te in resina, che potranno essere di grande ispirazione.