L’alginato è un materiale che negli ultimi tempi è diventato un grande protagonista nel mondo degli hobby creativi, artistici e manuali.
Si tratta di un materiale in polvere che ti permette di riprodurre perfetti stampi e calchi di parti del corpo. Mani e piedi dei neonati, mani incrociate di tutti i membri della famiglia e tante altre declinazioni del cosiddetto body casting.
Scopriamo cos’è l’alginato, come si usa e tutto quello che c’è da sapere.
L’alginato per calchi è una polvere naturale con delle caratteristiche che lo rendono il prodotto ideale per essere utilizzato a contatto con la pelle. Per questo motivo l’alginato viene utilizzato per realizzare calchi di parti anatomiche.
Le proprietà dell’alginato sono davvero incredibili. Il prodotto è:
Un prodotto, quindi, ipoallergenico, sicuro e atossico, semplice da usare e a base d’acqua, con il quale creare calchi perfetti, dettagliati, di parti del corpo, come mani o piedi, di adulti e bambini.
Una delle domande che la nostra community ci pone in maniera ricorrente è: come si usa l’alginato per fare i calchi?
I passaggi sono semplici e immediati e, per facilitare ulteriormente il suo utilizzo, abbiamo pensato di proporre un kit per il body casting. Grazie al kit avrai tutto l’occorrente per procedere con i tuoi stampi e calchi di parti anatomiche. Ma vediamo nel dettaglio.
Per realizzare lo stampo e procedere con i calchi delle parte anatomiche, e non solo, ti serviranno:
La prima cosa da fare è quella di prepare l’alginato. La soluzione ideale si ottiene mescolando alginato e acqua in una proporzione di 2:1 (due parti di acqua e una parte di polvere), vale a dire che per ogni 100 g di acqua serviranno 50 g di alginato.
Mescola bene e crea un composto cremoso.
Nel caso in cui tu voglia riprodurre lo stampo delle mani, inumidisci la mano con dell’acqua e immergila nel contenitore ripieno di alginato e acqua mescolati.
Aspetta qualche istante, circa un paio di minuti, ed estrai lentamente la mano. Quello che avrai ottenuto è lo stampo fedele e preciso della tua mano.
Procediamo, quindi, con la preparazione della polvere di ceramica, la Fil Ceramic. In questo caso ti basterà aggiungere 30 g di acqua per ogni 100 g di polvere. Mescola bene e cola, all’interno dello stampo di alginato, il composto. Aspetta il tempo necessario, pari a circa 60 minuti, ed estrai la tua creazione dallo stampo. A questo punto potrai colorare, dipingere o decorare la tua creazione, metterla in un quadro o realizzare un’opera d’arte unica nel suo genere.
Abbiamo visto che utilizzare l’alginato è molto facile, semplice e veloce. Ma cosa si può fare con l’alginato?
L’attività dedicata, come abbiamo accennato, si chiama body casting che significa letteralmente “colata su parti del corpo”, e serve a riprodurre stampi e calchi di mani, piedi, ma anche di volti se fatto da un professionista) o perfino del pancione durante i mesi di gravidanza.
Ecco un video tutorial.
Alcuni consigli per realizzare i tuoi calchi con l’alginato. Realizza composizioni di famiglia, quelle in cui le mani dei componenti familiari si stringono tra loro. Il calco sarà davvero emozionante e l’opera potrà essere esposta come il più bello dei ricordi.
Allo stesso modo, puoi utilizzare l’alginato per riprodurre i piedini o le manine dei piccoli di casa. Anche questo è un ricordo speciale.
Ecco alcune immagini che possono ispirarti.
Il body casting diventa un’attività facile, da fare con tutta la famiglia, grazie all’alginato e anche alla polvere di ceramica. Per cominciare a fare i calchi di mani o piedi con l’alginato ecco il kit per cominciare. Condividi con la nostra community i tuoi lavori e le tue opere e lascia spazio alla fantasia.
3 Comments
Vorrei acquistare sia l’allenatore che la ceramica a freddo per realizzare dei calchi di piedi e mani. Mi potete inviare un vostro catalogo con prezzi? Grazie
Ciao, ecco il link al nostro ecommerce https://www.reschimica.com/it/
Sul nostro sito trovi tutti i prezzi rispetto ai prodotti ◡̈