Immagina un tavolo con un fiume di resina che attraversa il legno come se fosse acqua pura. Oppure una scultura trasparente che custodisce un ricordo, un oggetto, un frammento di natura. Le grandi colate in resina epossidica sono una delle tecniche più scenografiche e affascinanti del mondo del fai da te e del design. Ma per realizzarle senza sorprese servono i materiali giusti, tanta pazienza e un pizzico di strategia.
Quando parliamo di grandi colate, ci riferiamo a spessori superiori ai 2-3 cm, che possono arrivare fino a 10 cm. Questo tipo di lavorazione permette di ottenere creazioni importanti e visivamente d’impatto, in cui la resina diventa protagonista.
Le grandi colate si usano per realizzare:
In questi progetti la resina fa molto più che rivestire: diventa struttura, trasparenza, protezione e bellezza.
Ad ogni progetto la sua resina. Non tutte le resine epossidiche sono idonee per colate di grande spessore: alcune possono generare calore eccessivo, ingiallire o presentare difetti di superficie. Per questo motivo, la scelta migliore per grandi colate è la Glass Design Resin di Reschimica.
Glass Design Resin è una resina epossidica bicomponente ad alta trasparenza, perfetta per colate fino a 10 cm di spessore. Ha un tempo di lavorazione lungo (fino a 50 minuti), che ti permette di posizionare con cura ogni elemento decorativo. Ha una viscosità controllata, è autolivellante e riduce la formazione di bolle d’aria.
Il rapporto di catalisi è 100:30, facile da gestire, e la resina può essere colorata con pigmenti specifici per resina epossidica. Dopo circa 26 ore, a 25°C, la tua creazione è pronta per essere sformata.
Creare una colata perfetta richiede cura, tecnica e qualche trucco del mestiere.
Prepara l’ambiente di lavoro. La temperatura ideale va dai 20 ai 25 °C. Lavora in un luogo ben ventilato e utilizza sempre guanti, mascherina e occhiali protettivi.
Prepara lo stampo o la cassaforma. Gli stampi in silicone sono ideali per questo tipo di lavorazioni. Se usi contenitori in legno, plastica o metallo, applica un distaccante come R-WAX RELEASE per evitare che la resina aderisca.
Miscela con precisione. Usa una bilancia digitale per rispettare il rapporto 100:30. Mescola lentamente per almeno 3-5 minuti, raschiando bene i bordi e il fondo del contenitore.
Versa la resina con calma. Una colata troppo veloce può intrappolare bolle d’aria. Se inglobi oggetti, versa un primo strato sottile, posiziona l’oggetto e poi completa la colata dopo qualche minuto.
Elimina le bolle d’aria. Passa la superficie con una pistola termica o un accendino, facendo attenzione a non surriscaldare la resina.
Uno degli aspetti più affascinanti della Glass Design Resin è la possibilità di inglobare oggetti all’interno della colata. Questi elementi trasformano il tuo lavoro in un’opera personale e unica.
Puoi usare:
Prima di inserire qualsiasi oggetto, verifica che sia perfettamente asciutto, pulito e compatibile con la resina. In caso contrario potrebbe generare bolle, muffe o opacità.
Anche un piccolo errore può compromettere ore di lavoro. Ecco cosa evitare.
Una volta indurita, la tua creazione va sformata con delicatezza. Se necessario, rifinisci i bordi con carta abrasiva a grana fine o lucidali con polish specifici per resina.
Puoi anche rifinire i bordi con resina colorata, polveri metallizzate o vernici protettive per dare un tocco di personalità in più.
Ricorda: la resina continua a maturare nelle ore successive all’indurimento completo. Evita l’esposizione diretta al sole o a fonti di calore per almeno 24 ore dopo la sformatura.
Realizzare grandi colate in resina significa trasformare materiali, oggetti e idee in opere affascinanti e durature. Con Glass Design Resin, un pizzico di tecnica e tanta immaginazione puoi realizzare superfici, sculture, ricordi e progetti artistici che parlano di te.
Rendi unico ciò che immagini. Dai vita alla tua immaginazione. Crea qualcosa di speciale, solo tuo.
Utilizza il codice BLOG5 per uno sconto ulteriore su tutto il catalogo.
