Chi lavora con le resine, il gesso, la cera o altri materiali colabili sa bene che la domanda più comune è: “Quante colate posso fare con uno stampo?”
La risposta non è universale, ma dipende da molti fattori: il tipo di silicone, il materiale colato, la manutenzione dello stampo e, soprattutto, la qualità del silicone utilizzato.
In questo articolo approfondiremo in modo chiaro e dettagliato quanti cicli può sopportare uno stampo in silicone, come prolungarne la vita utile e perché scegliere i siliconi e stampi Reschimica ti garantisce fino al 40% in più di durata, precisione e qualità rispetto ai prodotti standard.
Ogni stampo, anche il migliore, ha una vita utile limitata. Tuttavia, la differenza tra uno stampo che si rovina dopo 30 colate e uno che ne resiste oltre 200 sta tutta nella qualità del silicone e nella cura con cui viene utilizzato.
Ecco i principali fattori che influenzano la durata.
I siliconi per stampi si dividono principalmente in due categorie:
I siliconi Reschimica, sia a condensazione che ad addizione, sono formulati con polimeri di altissima purezza che garantiscono maggiore elasticità, resistenza allo strappo, meno deformazioni e una durata estesa fino al 40% in più rispetto ai siliconi standard. Infatti molti artigiani li usano per progetti in tanti ambiti.
Ogni materiale che versi nello stampo incide sulla sua longevità.
Con i siliconi Reschimica, grazie alla loro struttura molecolare bilanciata e alla purezza della gomma, anche resine come le poliuretaniche possono essere utilizzate senza deteriorare lo stampo in tempi brevi.
In test comparativi, uno stampo Reschimica ha +40% di durata garantita in condizioni identiche.
Un buon silicone è il punto di partenza, ma la manutenzione quotidiana fa la differenza.
Ecco alcune regole pratiche:
I siliconi Reschimica non sono semplici gomme da stampo: sono il frutto di anni di ricerca e sviluppo, pensati per garantire massima precisione nei dettagli e resistenza nel tempo.
Ecco cosa li rende unici.
Oltre ai siliconi da colata, Reschimica offre stampi già pronti all’uso, ideali per artisti, hobbisti e produttori.
Realizzati con materiali professionali, offrono lunga durata, alta definizione dei dettagli e facilità di sformatura.
Anche in questo caso, garantiscono fino al 40% di durata in più rispetto agli stampi comuni.
Che tu voglia creare gioielli in resina, oggetti artistici o accessori personalizzati, gli stampi Reschimica assicurano risultati impeccabili sin dalla prima colata.
Il numero di colate che uno stampo può sopportare varia in base al tipo di materiale utilizzato.
Con le resine epossidiche, un silicone standard resiste mediamente a 80-100 colate, mentre con un silicone Reschimica si arriva facilmente a 200 colate.
Con le poliuretaniche, si passa da 60-80 colate con materiali comuni a oltre 110 con siliconi Reschimica.
Con gessi o cementi decorativi si può raggiungere oltre 250 colate, e con cere o saponi superare anche le 400.
In media, i test dimostrano un miglioramento del 40% nella durata e nelle prestazioni complessive.
Anche lo stampo migliore prima o poi si degrada.
Segnali di fine vita sono la perdita di elasticità, la comparsa di microstrappi, difficoltà nello sformare il pezzo o alterazioni della superficie.
Con gli stampi Reschimica, questi segni appaiono molto più tardi, permettendo di ottenere molte più colate prima di doverli rifare.
La durata superiore si traduce in un vantaggio economico reale.
Se uno stampo standard da 50 euro ti permette 100 colate, uno stampo Reschimica dello stesso prezzo ti offre 140 colate.
Questo significa meno costi di materiali, meno ore di lavoro per rifare stampi e maggiore continuità produttiva.
Il risparmio complessivo nel tempo può superare il 25–30%, semplicemente scegliendo una qualità superiore.
Reschimica propone una gamma completa di siliconi per ogni esigenza.
Il silicone è ideale per resine poliuretaniche ed epossidiche, con grande resistenza e precisione.
Il silicone al Platino è perfetto per dettagli fini e trasparenze, grazie alla stabilità dimensionale e alla resistenza chimica.
Il silicone Condensazione offre un ottimo equilibrio tra durezza e flessibilità, perfetto per gessi, cere e saponi.
Tutti i prodotti Reschimica sono Made in Italy, testati e garantiti. Scopri qui come scegliere il silicone giusto.
Quando si parla di stampi, la qualità del silicone fa davvero la differenza.
Un silicone economico può sembrare conveniente, ma a lungo termine si traduce in più lavoro, più sprechi e risultati meno precisi.
Scegliendo i siliconi e gli stampi Reschimica, ottieni maggiore resistenza meccanica, dettagli perfetti, facilità di sformatura e una durata estesa.
Usa il codice BLOG5 per uno sconto ulteriore sul nostro shop.
