È molto più di un festival per videogiocatori, comic-lovers e amanti degli anime giapponesi o dei supereroi della Marvel: il Lucca Comics & Games del 2022 – che si terrà dal 28 ottobre al 1° novembre prossimi – è un evento multidisciplinare che esplora l’inarrestabile potere comunicativo dei linguaggi più espressivi, colorati e dinamici della contemporaneità: il fumetto, il gioco, l’illustrazione, il cinema e il fai-da-te.
I progetti, la partecipazione dei volti noti del panorama artistico moderno e le iniziative educative per grandi e piccini contribuiranno a rendere memorabile l’esperienza dei partecipanti.
E se sei nei dintorni, fai un salto allo stand di Petite 3D, supportato dalla presenza di Reschimica: saremo presenti in fiera con i nostri migliori prodotti per conoscere di persona gli amanti del fai-da-te e della resina epossidica – così da trasformare la nostra community digitale in un gruppo di creativi e di artisti in carne e ossa. Ecco cosa sapere.
L’inaugurazione del grande evento è sempre più vicina. Manca davvero pochissimo: il Lucca Comics & Games 2022 si terrà dal prossimo 28 ottobre – 1° novembre. La fiera ha fatto molto parlare di sé, promettendo grandi ospiti e tante (tantissime) sorprese. Basti pensare al fatto che il festival tricolore si conferma, ancora una volta, il secondo più importante al mondo – dietro al Comiket di Tokyo. Un’esperienza rivoluzionaria e divertente per chi ama fumetti, videogiochi, giochi di ruolo, cinema, Serie TV e cosplay – anche quelli realizzati a mano.
E allora, prima di preparare le valigie acquista online i ticket d’ingresso. Gli organizzatori del Lucca Comics & Games 2002 si aspettano un record di presenze, e hanno già dichiarato di emettere un totale di 75 mila biglietti giornalieri. Per comprare il tuo pass, collegati alla pagina ufficiale di Vivaticket. La location è – come ogni anno – la suggestiva città di Lucca.
Dopo aver ottenuto il ticket digitale potrai accedere alle varie sale del festival con gli appositi braccialetti: ritirali presso i Welcome Desk presentando la ricevuta del biglietto. Nel caso in cui volessi visitare la fiera per più giorni di seguito, sarà sufficiente effettuare la procedura soltanto durante la prima giornata.
Le biglietterie saranno aperte indicativamente dalle ore 8 alle ore 17, mentre i Welcome Desk dalle ore 7 alle ore 18. Dove? Entrambi in Piazzale Ricasoli (stazione ferroviaria), Piazzale Verdi, Piazzale Risorgimento, area Tagliate (Palazzetto dello Sport), mura urbane e Polo Fiere.
Tutte le aree espositive saranno aperte dalle ore 9 alle ore 19. Non dimenticare di venire a trovarci.
Tra i nomi più iconici della kermesse spicca senza dubbio Tim Burton, che presenterà in anteprima la serie firmata Netflix Mercoledì – dedicata per l’appunto a Mercoledì Addams. Il regista sarà a Lucca il 31 ottobre, giusto in tempo per festeggiare la notte di Halloween con i fan del Lucca Comics & Games 2022. Il 30 ottobre ci saranno inoltre gli attori Kyle Soller e Denise Gough di Andor – la Serie TV spin off di Star Wars disponibile su Disney Plus – mentre il 1° novembre arriveranno in città i volti del cast di Willow: Amar Chadha-Patel, Erin Kellyman ed Ellie Bamber.
Gli appassionati di fumetti non possono mancare, inoltre, agli appunti commemorativi organizzati per i 60 anni di Spiderman e i 50 anni di Atari. Tra gli ospiti, Nolan Bushnell.
I protagonisti dell’intrattenimento tricolore presenteranno, inoltre, i progetti più attesi su Amazon Prime Video e in tutte le librerie dello Stivale: Lillo Petrolo e Frank Matano saranno i conduttori ad honorem della serie LOL Xmas Special – Chi ride è fuori. Parleranno dei fumetti in arrivo anche Zerocalcare, Matteo Rovere, SIO e Roberto Saviano.
Infine, gli amanti del fai-da-te e dei fumetti non devono perdere l’occasione di partecipare all’estrazione del miglior cosplay del Lucca Comics & Games 2022. I partecipanti sono liberi di vestire i panni dei propri personaggi preferiti – che siano di film, cartoni animati o videogiochi. L’ECG European Cosplay Gathering ha previsto le selezioni nazionali il 29 ottobre dalle ore 14, mentre il Lucca Cosplay Contest è spostato al 30 ottobre alle ore 14. Entrambi gli eventi si terranno all’interno dell’Auditorium San Francesco.
Insomma, è tutto pronto per un festival innovativo, ricco di colpi di scena. Ricorda di metterti in contatto con lo staff di Reschimica, facendo un salto allo stand di Petite 3D, dove potrai ritirare una sorpresa, o che sia per un saluto e per una sessione di shopping dedicata ai tuoi prossimi lavori creativi. Non vediamo l’ora di incontrarti di persona!