Quando si parla di pavimenti in resina, si pensa subito a superfici moderne, lisce, continue e resistenti. Ma dietro questa bellezza essenziale si nasconde una domanda comune: come si lavano i pavimenti in resina? E soprattutto, quali accorgimenti servono per mantenerli brillanti e senza graffi?
In questo articolo, anche se noi non produciamo resine per pavimenti, vogliamo offrirti una guida pratica, utile e creativa per prenderti cura di questo tipo di superficie. Perché, lo sappiamo, la resina è un materiale meraviglioso e ogni sua applicazione merita rispetto e attenzione.
I pavimenti in resina sono superfici continue senza fughe, realizzate con resine epossidiche o poliuretaniche specificamente formulate per applicazioni industriali, commerciali o residenziali. La loro estetica moderna e le alte performance in termini di resistenza, impermeabilità e durabilità li rendono una scelta sempre più amata.
Disclaimer importante: Le resine epossidiche e poliuretaniche di Reschimica sono esclusivamente dedicate al fai da te, alla creazione di oggetti artistici, decorativi e per l’hobbistica. Non sono progettate né testate per pavimentazioni.
La pulizia dei pavimenti in resina è semplice, ma richiede alcune attenzioni per mantenerli belli a lungo.
Utilizza una scopa a setole morbide o un panno in microfibra per rimuovere polvere e sporco. Per lo sporco più ostinato, scegli detergenti neutri (pH tra 6 e 8). Evita prodotti aggressivi o acidi.
Pulisci con acqua tiepida e detergente neutro diluito. Evita spugne abrasive o strumenti in metallo. Puoi usare una lavasciuga pavimenti, ma con spazzole morbide.
Con il tempo, anche la resina può perdere un po’ della sua brillantezza. Ma niente paura: ecco alcuni consigli utili.
Usa una cera autolucidante specifica per superfici in resina o PVC. Applica con panno morbido seguendo le istruzioni del produttore.
Applica periodicamente un protettivo filmogeno che rinnova la brillantezza e crea una barriera contro graffi e macchie.
In cucina o all’ingresso, posiziona tappetini per proteggere le zone più calpestate.
Un pavimento in resina può essere rinnovato con:
Queste operazioni devono essere eseguite da professionistə del settore.
Anche se non produciamo resine per pavimenti, l’esperienza con le nostre resine decorative ci ha insegnato alcuni principi validi sempre.
La resina vuole rispetto. Trattala con cura, usa materiali delicati, puliscila con pazienza. Ogni passaggio, anche il più noioso come lavare un pavimento, può diventare parte del tuo rituale creativo. Che si tratti di una collana in resina o di una superficie lucida, ciò che fai con le mani merita il massimo rispetto.
Se cerchi dove comprare resina per hobby e fai da te, ecco il posto giusto.
I pavimenti in resina sono una scelta moderna, elegante e pratica. Con piccoli accorgimenti quotidiani, qualche trattamento periodico e l’uso dei prodotti giusti, puoi mantenerli splendenti per anni.
Anche se le resine Reschimica non sono adatte ai pavimenti, speriamo che questa guida ti abbia dato le informazioni che cercavi.
Il valore è nelle mani che creano. E anche in quelle che sanno prendersi cura.