Nel mondo degli effetti speciali, nulla è lasciato al caso. Ogni dettaglio, dalla più impercettibile cicatrice sul volto di un attore a una maschera che trasforma l’essere umano in mostro, è frutto di studio, abilità e, soprattutto, dei materiali giusti. Tra questi, uno dei protagonisti assoluti per chi lavora nel settore cinematografico, teatrale o performativo è il LATEX PRO di Reschimica: un lattice liquido color pelle, estremamente versatile e pensato appositamente per chi vuole creare effetti trucco realistici e duraturi.
Non si tratta solo di un materiale, ma di uno strumento espressivo. LATEX PRO, silicone per cinema ed effetti speciali, nasce per rispondere alle esigenze di chi lavora nel mondo dello spettacolo, ma è diventato anche il compagno inseparabile di appassionati di cosplay, body painting, scenografi, truccatori prostetici e creativi che desiderano spingersi oltre il limite della finzione visiva. E quando si parla di effetti horror o fantastici, questo lattice diventa il punto di partenza per trasformare il volto e il corpo in un’opera d’arte vivente.
Il LATEX PRO è un lattice di gomma liquida, color pelle, già pronto all’uso, perfetto per la creazione di maschere, protesi, cicatrici e ferite. Il materiale è flessibile, resistente, aderente, ma soprattutto modellabile direttamente sulla pelle o su superfici sagomate. La sua formula prevulcanizzata lo rende estremamente duttile e stabile nel tempo, ideale sia per uso professionale che creativo. Il migliore silicone per cinema ed effetti speciali.
La sua caratteristica colorazione neutra lo rende pronto per la personalizzazione, permettendo al creativə di colorarlo sia durante la lavorazione, con pigmenti specifici, che una volta asciutto, con pennelli e aerografi. Questo permette di ottenere maschere ultra realistiche, effetti “skin-like” di altissimo livello e make-up prostetici per set cinematografici di ogni tipo, dal fantasy al thriller, dall’horror alla commedia.
Utilizzare il LATEX PRO è un processo tanto semplice quanto affascinante. Può essere applicato con pennello, spugna o direttamente con le dita, a seconda dell’effetto desiderato. Per creare una maschera o una protesi, si parte da un modello o da un calco (realizzato, ad esempio, con alginato o gomma siliconica). Il lattice viene applicato in più strati, lasciando asciugare ogni passaggio prima di procedere con quello successivo. Il tempo di asciugatura dipende dallo spessore e dalle condizioni ambientali, ma avviene sempre a temperatura ambiente, senza bisogno di forni o catalizzatori.
Dopo aver raggiunto lo spessore desiderato, il lattice forma una pelle elastica che può essere rimossa dallo stampo o dalla pelle, pronta per essere truccata, rifinita, tagliata, cucita o persino cucita a mano per ottenere l’effetto di una protesi chirurgica.
Il LATEX PRO è ideale anche per creare ferite, bruciature, piaghe o cicatrici direttamente sul corpo, tramite tecniche di layering e modellazione, magari abbinato a fazzoletti di carta, tessuto garzato o schiume. Il risultato? Una pelle che sembra viva, pulsante, pronta a reagire alla luce di scena o alla macchina da presa.
Il LATEX PRO è utilizzato nei set cinematografici, negli studi di effetti speciali, ma anche nei laboratori teatrali, nelle scuole di trucco, durante eventi di cosplay, per shooting fotografici, performance artistiche e ovviamente nei festeggiamenti di Halloween o carnevale. È il materiale perfetto per:
Grazie alla sua flessibilità, il lattice segue i movimenti del viso e del corpo, senza screpolarsi o rompersi, e questo lo rende perfetto per riprese video e performance dal vivo. La sua leggerezza consente inoltre di indossare protesi per lungo tempo, senza affaticamento.
Il LATEX PRO può essere pigmentato già nella fase di preparazione, mescolando pigmenti specifici per lattice alla base liquida, oppure decorato a posteriori. In particolare, è possibile:
Il lattice asciutto accoglie bene la pittura e non necessita di primer. Tuttavia, è consigliato applicare un sigillante finale per proteggere il trucco e garantire una lunga durata anche in condizioni di utilizzo intenso.
Chi lavora nel mondo degli effetti speciali sa quanto sia importante affidarsi a materiali costanti, sicuri e performanti. Ecco perché LATEX PRO è la scelta di chi cerca:
Per mantenere il prodotto in perfette condizioni è consigliato conservarlo tra i 15° e i 20°C, al riparo dall’umidità e da fonti di calore. Non va mai esposto a temperature inferiori ai 5°C o superiori ai 40°C. Il contenitore deve essere ben chiuso per evitare l’essiccazione del materiale. Trattandosi di un lattice prevulcanizzato, non presenta rischi di infiammabilità né richiede particolari precauzioni chimiche.
Tuttavia, è sempre buona norma lavorare in ambienti ben ventilati, indossare guanti e lavarsi bene le mani dopo l’utilizzo, soprattutto se il lattice viene applicato direttamente sul corpo.
In un mondo in cui tutto si può creare, il LATEX PRO, silicone per cinema ed effetti speciali, è la materia prima che trasforma un’idea in qualcosa di tangibile, vivo e credibile. Non importa se stai lavorando a una produzione cinematografica internazionale o stai creando la tua prima maschera horror per Halloween: questo prodotto professionale ti permette di agire con la stessa qualità, senza compromessi.
Ogni ruga, cicatrice, trasformazione o mutazione prende forma grazie alle tue mani e alla potenza di un materiale pensato per chi vive di creatività.
Con il LATEX PRO, l’unicità è la vera bellezza. La tua immaginazione ha finalmente il corpo che merita.