Immagina di entrare in una stanza e leggere, proprio sulla parete, una parola che ti rappresenta. Può essere il tuo nome, una frase ispiratrice, o un semplice “Benvenuti”. E ora immagina che quella parola sia realizzata in resina, con fiori secchi, glitter, ricordi o piccole luci al suo interno. Un piccolo capolavoro che parla di te, della tua creatività e del tuo stile.
In questo tutorial ti accompagno passo dopo passo nella realizzazione di scritte decorative da parete utilizzando la resina epossidica Liquid Glass e stampi in silicone per lettere. È un progetto accessibile a tutti, perfetto anche per chi è alle prime armi con la resina.
La resina epossidica ha una trasparenza che conquista. Permette di inglobare all’interno oggetti e decorazioni, creando effetti visivi sorprendenti. La Liquid Glass in particolare è facile da usare, brillante, versatile. Si autolivella, ha un tempo di lavorazione comodo e permette colate fino a 5 cm. Perfetta per stampi di lettere che siano anche oggetti di design.
Partiamo dalla base. Ti serviranno: resina Liquid Glass, stampi in silicone per lettere o intere scritte, pigmenti o glitter, fiori secchi, piccoli ricordi come perline, bottoni, fotografie plastificate o anche un nastrino nascita. Puoi aggiungere anche lucine led miniaturizzate per un effetto luminoso. Ricorda guanti, mascherina, bilancia di precisione, bastoncini per mescolare e un distaccante come il R-Wax Release per facilitare la rimozione delle lettere dallo stampo.
Prepara l’area in cui lavorerai. Meglio una superficie piana, protetta e in uno spazio ventilato. Indossa sempre i guanti e la mascherina.
Pesiamo la resina. La Liquid Glass richiede un rapporto 100:30 tra componente A e B. Mescola lentamente per evitare le bolle. Se vuoi colorare la resina, questo è il momento giusto: aggiungi pigmenti o glitter e amalgama bene.
Ora versa la resina negli stampi. Se vuoi creare una parola completa, disponi le lettere in ordine. Lavora con calma: hai tempo per sistemare piccoli elementi decorativi nella resina ancora liquida.
Puoi posizionare fiori secchi, foglioline, pezzetti di carta, frammenti di tessuto, fotografie laminate. Tutto ciò che rappresenta un ricordo per te può essere inglobato nella resina. Se vuoi aggiungere luci LED, assicurati che abbiano una batteria esterna e che i cavi siano ben isolati.
Dopo la colata, attendi l’indurimento. La resina Liquid Glass richiede circa 24-48 ore a temperatura ambiente per indurirsi completamente. Una volta asciutta, puoi sformare le lettere con attenzione.
Se necessario, rifinisci i bordi con carta abrasiva fine. Puoi anche lucidare con una pasta apposita per un effetto vetro ancora più evidente.
Le lettere possono essere incollate direttamente alla parete con biadesivo forte o colla a caldo. In alternativa, puoi incollarle su una base di legno o plexiglass per ottenere una scritta “fluttuante”. Se hai un animo più rustico, una tavola di legno grezzo sarà la base perfetta per una composizione più naturale.
Puoi creare il nome del tuo bebè e inglobare all’interno il suo primo braccialetto ospedaliero, un ciuffo di capelli, una mini ecografia. Oppure puoi realizzare scritte stagionali, come “estate”, “amore”, “magia”, usando colori e decorazioni a tema. Per un matrimonio, una scritta “welcome” decorata con petali di rosa è un benvenuto romantico e personalizzato.
Scegli stampi in silicone di buona qualità, così le lettere usciranno perfette e lucide. Applica sempre un distaccante per evitare che la resina aderisca agli stampi. Quando versi la resina, fallo in più momenti se desideri giocare con strati di colore o trasparenze.
La creatività è il tuo superpotere. Non aver paura di sperimentare: ogni creazione sarà unica. Anche se non esce perfetta, ricorda che la bellezza sta nelle imperfezioni.
La resina ti permette di personalizzare i tuoi spazi come nessun altro materiale. È fluida, versatile, emozionante. Ogni lettera, ogni parola che crei, racchiude qualcosa di te. Un pensiero, un’emozione, un ricordo. Puoi realizzare decorazioni da parete, insegne luminose, citazioni motivazionali, regali personalizzati.
Se ti è piaciuto questo tutorial e vuoi scoprire altri progetti con la resina, puoi scaricare gratuitamente l’eBook creativo di Reschimica iscrivendoti alla newsletter. E se realizzi qualcosa, condividilo: siamo sempre curiosi di vedere come trasformi le idee in realtà.
Hai tutto ciò che serve. Ora tocca a te.