“L’artigianato è l’arte di dare forma alle emozioni.”
La creazione di candele artigianali è un’attività che è antica come l’età del mondo, ma che nell’ultimo periodo sta appassionando designer, artigiani e creativi di ogni livello. Se vuoi portare il tuo hobby al livello successivo, realizzare stampi in silicone fai da te è il passo che può fare la differenza tra una candela carina e una candela davvero unica.
Abbiamo pensato di guidarti passo dopo passo nella creazione di stampi in gomma siliconica per candele, offrendoti consigli pratici, errori da evitare e idee per dare vita alle forme più originali e personalizzate.
La risposta è semplice: per rendere unico ciò che immagini.
Gli stampi in silicone fai da te ti permettono di:
È la soluzione perfetta per chi vuole realizzare bomboniere ecologiche e fatte a mano, regali creativi o semplicemente oggetti decorativi unici per il tuo small business.
Per realizzare i tuoi stampi in silicone per candele, ecco la lista dei materiali consigliati:
Materiali principali:
1. Scegli il tuo modello
Il modello può essere qualsiasi oggetto solido che vuoi replicare in cera: una statuina, una candela già pronta, una figura in argilla o in plastica.
Suggerimento: scegli oggetti senza parti troppo sottili o sporgenze fragili, almeno per i primi esperimenti.
2. Prepara il contenitore
Il contenitore deve essere leggermente più grande del tuo modello, almeno 1-2 cm su ogni lato.
Può essere un bicchiere di plastica, una scatolina, un contenitore per alimenti o un cilindro fatto con fogli di acetato.
3. Applica il distaccante
Spruzza o spennella il tuo modello con R-WAX RELEASE o B-WAX. Questo passaggio è fondamentale per rimuovere lo stampo una volta indurito senza rischiare danni.
4. Fissa il modello nel contenitore
Puoi incollare la base del modello al fondo del contenitore con un po’ di colla a caldo o plastilina. L’importante è che non si muova mentre versi la gomma.
5. Prepara la gomma siliconica
Mescola la gomma con il suo catalizzatore secondo le proporzioni indicate. Usa guanti e bilancia di precisione per un risultato perfetto.
Mescola lentamente per evitare la formazione di bolle.
6. Versa la gomma nel contenitore
Versa lentamente la gomma siliconica da un angolo, lasciando che il liquido scorra attorno al modello. Questo aiuta a evitare la formazione di bolle d’aria.
Trucco pro: se hai una camera a vuoto, puoi usarla per degasare la miscela prima di colarla.
7. Lascia indurire
La gomma richiede generalmente 12-24 ore per indurire completamente, a seconda del prodotto e della temperatura ambiente.
Non spostare il contenitore durante questo tempo.
8. Rimuovi lo stampo
Una volta che la gomma è completamente indurita, rimuovi delicatamente il contenitore e poi estrai il modello.
Il tuo stampo in silicone è pronto per accogliere la cera fusa.
Una volta che hai preso confidenza, puoi sbizzarrirti con le forme più varie:
Posso usare lo stesso stampo per più colate?
Sì. Gli stampi in gomma siliconica sono resistenti, riutilizzabili e ideali per la produzione in serie.
Gli stampi in silicone resistono al calore della cera?
Assolutamente sì. La gomma di silicone è progettata per resistere alla temperatura della cera sciolta senza deformarsi.
Posso colorare le candele fatte con questi stampi?
Certo. Puoi aggiungere pigmenti per cera alla miscela per ottenere effetti cromatici spettacolari.
Realizzare i tuoi stampi in silicone per candele è un’esperienza che unisce tecnica, pazienza e tanta creatività.
Non solo avrai la soddisfazione di creare oggetti bellissimi e unici, ma potrai anche scoprire nuove forme di espressione artistica.
Ogni stampo è una porta aperta alla tua immaginazione.
Ogni candela, una storia che prende luce.